Giornata della Libertà, Meloni: Kiev lotta contro una brutale aggressione

9 novembre 1989, caduta del muro di Berlino. Per il popolo della Germania orientale è la fine del regime comunista: oltre la porta di Brandeburgo, si aprono le porte per la riunificazione con i fratelli dell’Ovest. Ma in realtà finiva o stava per finire un’era – quella appunto dell’oppressione sovietica – per  tutta l’Euro

pa dell’Est. Nel 2005 il governo italiano (Berlusconi II), con la legge 61/2005 del 15 aprile volle consegnare alla memoria civica collettiva quel giorno elevandolo al rango di giornata celebrativa. 

Di seguito il primo comma della legge istitutiva della ricorrenza: 

“La Repubblica italiana dichiara il 9 novembre «Giorno della libertà», quale ricorrenza dell’abbattimento del muro di Berlino, evento simbolo per la liberazione di Paesi oppressi e auspicio di democrazia per le popolazioni tuttora soggette al totalitarismo.”

Gianluca Vivacqua

Leggi di più al link https://madmagz.com/magazine/2053532#/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: